Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

təməsew̓txʷ Centro acquatico e comunitario

təməsew̓txʷ Aquatic and Community Centre
Nic Lehoux

təməsew̓txʷ Centro acquatico e comunitario

Applied products
View all applied products

Il təməsew̓txʷ Aquatic and Community Centre, situato a New Westminster, nella Columbia Britannica, segna una tappa importante in quanto è il primo impianto acquatico completato in Canada a raggiungere lo Zero Carbon Building Design Standard. Progettato da hcma architecture + design, il progetto di 10.684 metri quadrati (114.571 piedi quadrati) combina inclusività, sostenibilità e design innovativo per ridefinire gli spazi ricreativi per tutte le età e le abilità.

photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux
photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux

Un punto di riferimento civico radicato nel paesaggio

Chiamata "Sea Otter House" nella lingua delle Prime Nazioni locali, təməsew̓txʷ vuole essere un centro di connessione per la comunità. Situato ai margini di un quartiere residenziale vicino al fiume Fraser, il sito ha un significato storico e culturale, poiché un tempo ospitava le sorgenti del Glenbrook Ravine, una risorsa vitale per le popolazioni indigene. Il progetto dell'edificio privilegia la riconnessione con il paesaggio naturale, allineando il suo orientamento lungo la topografia originale del burrone piuttosto che sulla griglia urbana coloniale.

Il centro sostituisce due strutture obsolete, la Canada Games Pool e il Centennial Community Centre, che sono rimaste operative durante la costruzione. Questa sfida logistica, insieme alla presenza di una linea sanitaria regionale che attraversa il sito, ha influenzato la progettazione e il posizionamento dell'edificio.

photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux
photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux

Integrazione contestuale

Lungo un isolato (146 metri), l'edificio è caratterizzato da un'imponente copertura nera, che unifica le sue diverse funzioni in una forma unica. Il prospetto a gradoni passa dalla gola ristabilita alle strade residenziali, raggiungendo una scala umana dove l'edificio incontra il terreno. Due piazze civiche ancorano la struttura: la South Plaza, con il suo giardino pluviale e i ponti cerimoniali, e la North Plaza, uno spazio urbano e giocoso progettato per attività e incontri informali.

Il progetto collega gli spazi interni ed esterni senza soluzione di continuità. La North Plaza, adiacente alle palestre, è caratterizzata da pareti che possono essere aperte per la programmazione all'aperto. La piazza sud, invece, accoglie i visitatori con una scultura pubblica, Miyiwts ("Water's Edge"), realizzata dall'artista della Nazione Squamish James Harry, che celebra le Nazioni ospitanti.

photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux
photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux
photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux

Un design incentrato sulla comunità e sul benessere

L'atrio a doppia altezza della struttura funge da punto di aggregazione centrale. Evidenziato da una pesante copertura in legno lamellare, da un lucernario e da una scultorea scala a chiocciola in acciaio, lo spazio collega le ali est e ovest. I pannelli acustici a parete e le ampie aperture vetrate integrano l'atrio con le aree di programma adiacenti, rafforzando l'atmosfera aperta e inclusiva dell'edificio.

L'ala est presenta spazi acquatici che rispondono alle esigenze di benessere e di competizione. Una piscina multiuso per il tempo libero combina corsie per il nuoto, elementi di spruzzatura e un fiume pigro per il gioco e la riabilitazione. Porte bi-folding in vetro adiacenti conducono a un patio solarium esterno che si affaccia sulla gola. Una piscina separata a otto corsie da 50 metri è illuminata dalla luce diurna indiretta proveniente da una copertura ibrida a denti di sega composta da capriate in acciaio e legno massiccio, che riduce l'abbagliamento e migliora le condizioni di prestazione dei nuotatori.

Al di sopra, un centro fitness si intreccia tra i volumi della copertura, offrendo viste diverse sulle aree acquatiche e sugli spazi esterni. In tutte le aree, la tavolozza dei materiali è pulita e moderna, con finiture nere opache, elementi in legno caldo e il blu riflettente dell'acqua come punto focale naturale.

photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux
photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux
photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux

Sostenibilità e accessibilità innovative

La struttura incorpora caratteristiche di sostenibilità all'avanguardia. Ha raggiunto lo standard di progettazione per edifici a zero emissioni di carbonio del Canada Green Building Council ed è in procinto di ottenere la certificazione LEED Gold. Il centro è il primo in Canada a utilizzare il sistema di filtraggio InBlue, alimentato per gravità, che riduce l'uso del cloro, minimizza l'energia delle pompe di quasi il 50% e migliora la qualità dell'aria e dell'acqua.

L'inclusività è al centro del progetto. I servizi igienici completamente universali, i fasciatoi per adulti, le sponde per il trasferimento, le piscine a ingresso zero e le rampe garantiscono l'accesso a tutti. La segnaletica ad alto contrasto, gli elenchi tattili e le configurazioni multiple degli spogliatoi sottolineano ulteriormente l'accessibilità. Il progetto ha ricevuto la certificazione Gold per l'accessibilità della Fondazione Rick Hansen nel 2024.

photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux
photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux
photo_credit Nic Lehoux
Nic Lehoux

Coinvolgere la comunità

Il progetto riflette i contributi di oltre 3.000 parti interessate, tra cui gruppi indigeni, organizzazioni multiculturali e sostenitori dell'accessibilità. Il nome della təməsew̓txʷ è stato dato da un gruppo consultivo per la denominazione, onorando i valori di gioia e comunità associati alle lontre marine.

In funzione, il centro continua la sua missione educativa. L'iniziativa "Keep It Fresh" promuove la consapevolezza di come le docce pre-immersione possano migliorare la qualità dell'acqua e dell'aria, mentre i bagnini educano i visitatori alle pratiche sostenibili.

Didascalia
Didascalia
Didascalia
Didascalia
Didascalia

Project credits

Architecture, Wayfinding and Signage
Architetti del paesaggio
Electrical Engineers
Mechanical Consultants
Civil Consultants
Structural Engineers

Sustainability

CAGBC Zero Carbon Building • Design Certified
2024
Rick Hansen Foundation Accessibility Certification • Gold Certified
2024
Carbon Neutral
Embedded Carbon
3
Key Low-Carbon Products

Product spec sheet

Flooring
Hardwood On the Edge by Shaw Contract
Lighting
Insulation
Cavityrock® by ROCKWOOL International A/S
Flooring
Johnsonite rubber wa... by Tarkett

Project data

Nome del progetto in inglese
təməsew̓txʷ Aquatic and Community Centre
Anno Progetto
2024
Condividi o Aggiungi təməsew̓txʷ Aquatic and Community Centre alle tue Collezioni